3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Queste opere rappresentano il periodo della ricerca di un nuovo linguaggio ove le strutture architettoniche che provengono dall’antichità greco – romana, hanno un importante significato nella costruzione di un “topos” dove gli edifici sono gli “attori” principali dell’opera. Giorgio de Chirico, per compore queste opere, segue i canoni di composizione classica (Sezione Aurea, simmetria, proporzioni) e devono essere considerate, come anche de Chirico le chiama, il “preludio” dell’arte Metafisica che avrà inizio nel 1910 con il dipinto Melanconia.

Produktbeschreibung
Queste opere rappresentano il periodo della ricerca di un nuovo linguaggio ove le strutture architettoniche che provengono dall’antichità greco – romana, hanno un importante significato nella costruzione di un “topos” dove gli edifici sono gli “attori” principali dell’opera. Giorgio de Chirico, per compore queste opere, segue i canoni di composizione classica (Sezione Aurea, simmetria, proporzioni) e devono essere considerate, come anche de Chirico le chiama, il “preludio” dell’arte Metafisica che avrà inizio nel 1910 con il dipinto Melanconia.