Nicht lieferbar
Il movimento del dono nella poesia di Eugenio Montale (eBook, ePUB) - Paulina Malicka, Malicka
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

Lo studio interpreta la poesia di Montale dalla prospettiva del dono come oggetto di interesse di discipline antropologiche e filosofiche. L'analisi inizia dalla concezione triadica del dare-ricevere-ricambiare di Mauss in contrapposizione alla teoria derridiana che nega la possibilità del dono. Si tratta di un ampio sguardo su tutta la produzione poetica dell'autore per ricostruirne la nascita e lo sviluppo, nonché per rendere la specificità del suo destino. Il lavoro strutturato sull'esempio del trittico maussiano ne capovolge i contenuti e propone il rifiuto quale elemento fondante…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.43MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Lo studio interpreta la poesia di Montale dalla prospettiva del dono come oggetto di interesse di discipline antropologiche e filosofiche. L'analisi inizia dalla concezione triadica del dare-ricevere-ricambiare di Mauss in contrapposizione alla teoria derridiana che nega la possibilità del dono. Si tratta di un ampio sguardo su tutta la produzione poetica dell'autore per ricostruirne la nascita e lo sviluppo, nonché per rendere la specificità del suo destino. Il lavoro strutturato sull'esempio del trittico maussiano ne capovolge i contenuti e propone il rifiuto quale elemento fondante dell'intera analisi del dono. In ultima istanza, il dono appare come una categoria interpretativa della poesia che offre un'inesauribilità semantica al di là di ogni economia e di ogni costrizione sociale.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Paulina Malicka ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura italiana presso l'Università Adam Mickiewicz di Poznań dove insegna. I suoi interessi di ricerca riguardano la poesia italiana del XX e del XXI secolo, la filosofia e l'antropologia. Si occupa anche della poesia siciliana e dialettale.