4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Accecata dalla gelosia, la contessa Ilda Manfredi di San Martino ferisce gravemente l'amante del marito, un'altra nobildonna. Donna pragmatica e dai modi diretti, Ilda è una madre affettuosa che soffre il disagio di vivere circondata dai salotti aristocratici che il marito, superficiale e bugiardo, predilige frequentare. L'autrice mostra in questo romanzo una società, quella italiana di fine Ottocento, che perdona tutto agli uomini e niente alle donne, portandole davanti a un bivio: accettare il loro ruolo irrimediabilmente subordinato, o ribellarsi a coloro che lo impongono. -

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.77MB
Produktbeschreibung
Accecata dalla gelosia, la contessa Ilda Manfredi di San Martino ferisce gravemente l'amante del marito, un'altra nobildonna. Donna pragmatica e dai modi diretti, Ilda è una madre affettuosa che soffre il disagio di vivere circondata dai salotti aristocratici che il marito, superficiale e bugiardo, predilige frequentare. L'autrice mostra in questo romanzo una società, quella italiana di fine Ottocento, che perdona tutto agli uomini e niente alle donne, portandole davanti a un bivio: accettare il loro ruolo irrimediabilmente subordinato, o ribellarsi a coloro che lo impongono. -

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Virginia Tedeschi-Treves (1849 - 1916), nota anche con lo pseudonimo di Cordelia, è stata una scrittrice italiana. Dopo il matrimonio nel 1870 con Giuseppe Treves, proprietario col fratello Emilio della casa editrice Fratelli Treves, diede vita a un salotto letterario frequentato dai principali intellettuali dell'epoca, soprattutto dell'ambiente lombardo e del nord Italia. Contemporaneamente iniziò la sua fortunata carriera di scrittrice di racconti per ragazzi e di romanzi rosa, all'epoca definiti "romanzi per signore". Oltre alla vasta produzione letteraria, lavorò per anni come direttrice di riviste di moda.