12,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il testo si concentra sull’esperienza del microcredito in Italia (microcredito sociale e microcredito d’impresa). La disamina avviene sulla base del dato normativo (e della sua evoluzione nel corso degli anni), così da: identificare i requisiti di cui deve godere il richiedente tale forma di finanziamento; | analizzare i soggetti che ruotano attorno al microcredito (definendo per ognuno di essi ruolo e funzioni); | fornire indicazioni pratiche su come comportarsi per richiedere un finanziamento. Ruggiero FIORELLA Avvocato. Esercita da oltre dieci anni nel campo del diritto civile, occupandosi…mehr

  • Fixed-Layout
  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 26.07MB
Produktbeschreibung
Il testo si concentra sull’esperienza del microcredito in Italia (microcredito sociale e microcredito d’impresa). La disamina avviene sulla base del dato normativo (e della sua evoluzione nel corso degli anni), così da:
  • identificare i requisiti di cui deve godere il richiedente tale forma di finanziamento;
  • analizzare i soggetti che ruotano attorno al microcredito (definendo per ognuno di essi ruolo e funzioni);
  • fornire indicazioni pratiche su come comportarsi per richiedere un finanziamento.

Ruggiero FIORELLA
Avvocato. Esercita da oltre dieci anni nel campo del diritto civile, occupandosi in particolare di diritto del lavoro, bancario, assicurativo e di famiglia. Ha maturato un’esperienza diretta nel settore del microcredito grazie all’assidua collaborazione con tutor ed istituti bancari nell’ambito del corso di formazione presso l’Ente Nazionale per il Microcredito seguito nel 2017 per conto della SOS Lab. Collabora con diverse riviste giuridiche on-line; ha contribuito alla realizzazione del Codice di Procedura Civile, III ed., Cedam, 2016.