8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Storicamente e fino alla fine degli anni 2000, diventare un commercialista poteva rappresentare per un giovane un obiettivo primario.  Poi, anche a causa di alcune scellerate scelte del legislatore, vi è stato un chiaro disegno finalizzato per un verso a proletarizzare, per l’altro ad attribuire una logica aziendale di libera concorrenza nelle professioni italiane. L'abolizione delle tariffe, l'assenza di tutele, l'apertura indiscriminata degli albi, l'erosione di competenze, hanno portato a una crisi “di vocazioni” e a una fuga dalla professione, che hanno determinato la perdita di capacità…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 5.62MB
Produktbeschreibung
Storicamente e fino alla fine degli anni 2000, diventare un commercialista poteva rappresentare per un giovane un obiettivo primario.  Poi, anche a causa di alcune scellerate scelte del legislatore, vi è stato un chiaro disegno finalizzato per un verso a proletarizzare, per l’altro ad attribuire una logica aziendale di libera concorrenza nelle professioni italiane. L'abolizione delle tariffe, l'assenza di tutele, l'apertura indiscriminata degli albi, l'erosione di competenze, hanno portato a una crisi “di vocazioni” e a una fuga dalla professione, che hanno determinato la perdita di capacità di attrazione. Quale potrebbe essere la ricetta per porvi rimedio e per cercare di ridare appeal alla professione? Sicuramente, il commercialista del futuro dovrà necessariamente trasformarsi in un Metacommercialista che, oltre a saper coniugare tecnologia e conoscenza, dovrà essere capace di rispondere a precise domande delle aziende riguardo alle scelte da effettuare, con esercizi di futuro e criteri anticipanti, trasformando la professione, senza alcun timore,  in un asset strategico per supportare sviluppo, crescita, competenze e rapidità di azione.