2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Un romanzo di ambientazione storica che apre, anche, uno squarcio sulle imprese del ciclismo “eroico”: quello degli anni Venti e Trenta, per intenderci, da Bottecchia a Girardengo ai primi successi di Gino Bartali. E, in bici da corsa, si muovono anche i protagonisti della narrazione, due corridori dilettanti che fuggono dall'Italia dell'oppressione fascista, e da un arresto ormai quasi certo, valicando i passi appenninici e quelli alpini, resi mitici dal Giro d'Italia e dal Tour de France. Un'idea narrativa nuova e stimolante, quella di Alberto Pestelli, che ci conduce attraverso gli anni…mehr

Produktbeschreibung
Un romanzo di ambientazione storica che apre, anche, uno squarcio sulle imprese del ciclismo “eroico”: quello degli anni Venti e Trenta, per intenderci, da Bottecchia a Girardengo ai primi successi di Gino Bartali. E, in bici da corsa, si muovono anche i protagonisti della narrazione, due corridori dilettanti che fuggono dall'Italia dell'oppressione fascista, e da un arresto ormai quasi certo, valicando i passi appenninici e quelli alpini, resi mitici dal Giro d'Italia e dal Tour de France. Un'idea narrativa nuova e stimolante, quella di Alberto Pestelli, che ci conduce attraverso gli anni difficili dell'affermarsi delle dittature nazi-fasciste e della guerra civile spagnola, in un Europa che precipitava, senza quasi accorgersene, verso l'abisso del secondo conflitto mondiale.Gianni Marucelli