0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Che la sinistra italiana sia snob, elitaria e disprezzi le masse è uno degli argomenti classici della destra italiana negli anni del berlusconismo. Un argomento ripetuto così incessantemente da finire per convincere che sia vero anche molte persone di sinistra. Tra loro c’è lo scrittore Francesco Piccolo, nel suo libro Il desiderio di essere come tutti, premio Strega e bestseller 2014. E una serie di lettori che, nell’estate dello stesso anno, comincia a condividere con entusiasmo sui social network la pagina del libro in cui quest’accusa viene formalizzata. Perché? Cos’è successo? Ma…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.24MB
Produktbeschreibung
Che la sinistra italiana sia snob, elitaria e disprezzi le masse è uno degli argomenti classici della destra italiana negli anni del berlusconismo. Un argomento ripetuto così incessantemente da finire per convincere che sia vero anche molte persone di sinistra. Tra loro c’è lo scrittore Francesco Piccolo, nel suo libro Il desiderio di essere come tutti, premio Strega e bestseller 2014. E una serie di lettori che, nell’estate dello stesso anno, comincia a condividere con entusiasmo sui social network la pagina del libro in cui quest’accusa viene formalizzata. Perché? Cos’è successo? Ma soprattutto: ha ragione Francesco Piccolo? È quello che si chiede Tommaso Pellizzari in questo scritto. (E la risposta all’ultima domanda è: no).