1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il cuscino di Viola non è proprio un cuscino, piuttosto una federa, di quelle anonime che si trovano in tante corsie d’ospedale; Viola l’ha resa speciale dimostrando come della propria sofferenza si possa fare un’attività creatrice. È su di essa, infatti, che Viola ha raccontato, attraverso le proprie parole, ciò in cui crede e in cui si dispera. Nella seconda metà del Novecento, con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare, il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.35MB
Produktbeschreibung
Il cuscino di Viola non è proprio un cuscino, piuttosto una federa, di quelle anonime che si trovano in tante corsie d’ospedale; Viola l’ha resa speciale dimostrando come della propria sofferenza si possa fare un’attività creatrice. È su di essa, infatti, che Viola ha raccontato, attraverso le proprie parole, ciò in cui crede e in cui si dispera. Nella seconda metà del Novecento, con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare, il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci – una casa, non un ospedale – la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati – da alcuni anni ormai – anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il cuscino di Viola testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere suggestivamente innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere.