9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Anche se ha solo 5 anni, il Codice dei Contratti è stato oggetto di interventi normativi continui. Dalle interpretazioni e ai correttivi in fase di prima applicazione alle sospensive del del 2018-19, fino alla semplificazione del 2020 e agli interventi attuati in sede di PNRR (aprile-maggio 2021) che, nelle dichiarazioni del legislatore, aprono la strada ad ulteriori modifiche nei prossimi mesi. In tale ambito, il testo si propone di offrire, attraverso schemi e riassunti, un supporto alla lettura del Codice in particolare evidenziandone la ratio legis e i principi, anche di derivazione…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.34MB
Produktbeschreibung
Anche se ha solo 5 anni, il Codice dei Contratti è stato oggetto di interventi normativi continui. Dalle interpretazioni e ai correttivi in fase di prima applicazione alle sospensive del del 2018-19, fino alla semplificazione del 2020 e agli interventi attuati in sede di PNRR (aprile-maggio 2021) che, nelle dichiarazioni del legislatore, aprono la strada ad ulteriori modifiche nei prossimi mesi. In tale ambito, il testo si propone di offrire, attraverso schemi e riassunti, un supporto alla lettura del Codice in particolare evidenziandone la ratio legis e i principi, anche di derivazione comunitaria, che lo ispirano. Contiene circa 70 schede e mappe concettuali, finalizzate ad evidenziare connessioni e relazioni concettuali che possono tornare utili in sede di esami e concorsi.