3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Perché la musica di J.S. Bach risuona nella nostra anima come nessun'altra? Perché risuona nelle chiese come nessun'altra? Come fanno ad emergere ora tesori da un'opera sviscerata da tre secoli?Ecco un viaggio solitario e appassionato alla scoperta di strutture di canoni multipli rimaste incredibilmente nascoste in molte opere famose di un mostro sacro della musica, che illuminano punti oscuri e permettono di attribuire la paternità degli spartiti. Una analisi del contesto storico e culturale e di opere di suoi contemporanei fa emergere la stupefacente superiorità uditiva e compositiva di…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.76MB
Produktbeschreibung
Perché la musica di J.S. Bach risuona nella nostra anima come nessun'altra? Perché risuona nelle chiese come nessun'altra? Come fanno ad emergere ora tesori da un'opera sviscerata da tre secoli?Ecco un viaggio solitario e appassionato alla scoperta di strutture di canoni multipli rimaste incredibilmente nascoste in molte opere famose di un mostro sacro della musica, che illuminano punti oscuri e permettono di attribuire la paternità degli spartiti. Una analisi del contesto storico e culturale e di opere di suoi contemporanei fa emergere la stupefacente superiorità uditiva e compositiva di Bach, che sbaragliò i suoi concorrenti nei tornei di improvvisazione all'organo.Da questa scoperta si dipana una ricerca speculativa, tra acustica delle sale, psicoacustica e pratica esecutiva, per spiegare questa strategia compositiva, questo "ingrediente segreto" di Bach.