4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

È il 1861 quando per la prima volta, a Palazzo Carignano di Torino, si riunisce il Parlamento Italiano. Tra i presenti, seduto sulla sinistra tra l'opposizione, c'è anche Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista e acuto osservatore della società. È da quei banchi che prende le mosse la sua analisi, aspra e satirica, dei lì presenti politici 'moribondi'. Per quanto sempre rispettoso dell'istituzione, Petruccelli individua già agli albori della politica italiana un sistema malfunzionante ed elitario, denunciando un ingranaggio sporco e privilegiato.-

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.75MB
Produktbeschreibung
È il 1861 quando per la prima volta, a Palazzo Carignano di Torino, si riunisce il Parlamento Italiano. Tra i presenti, seduto sulla sinistra tra l'opposizione, c'è anche Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista e acuto osservatore della società. È da quei banchi che prende le mosse la sua analisi, aspra e satirica, dei lì presenti politici 'moribondi'. Per quanto sempre rispettoso dell'istituzione, Petruccelli individua già agli albori della politica italiana un sistema malfunzionante ed elitario, denunciando un ingranaggio sporco e privilegiato.-

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815-1890) è stato un giornalista e parlamentare italiano. Anticonformista e liberale, sempre critico verso i privilegi della classe regnante, Petruccelli è comunemente considerato uno dei più grandi giornalisti italiani dell'Ottocento.