10,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Eminente uomo di Chiesa, di formazione medievale ma in contatto con il mondo degli umanisti, Nicola Cusano elabora in quest’opera una nuova concezione della mente umana destinata a rivedere il rapporto tra filosofia e teologia e, al limite, a dare una soluzione alla crisi dei rapporti tra istituzioni ecclesiastiche e mondo.INDICE: G. Federici Vescovini, Introduzione - I. La vita; II. I dialoghi della sapienza • Bibliografia • NICOLA CUSANO, I dialoghi dell’idiota (Libri quattro) • La sapienza dell’idiota (Libro primo) • La sapienza (Libro secondo) • La mente (Libro terzo) • Gli esperimenti di…mehr

Produktbeschreibung
Eminente uomo di Chiesa, di formazione medievale ma in contatto con il mondo degli umanisti, Nicola Cusano elabora in quest’opera una nuova concezione della mente umana destinata a rivedere il rapporto tra filosofia e teologia e, al limite, a dare una soluzione alla crisi dei rapporti tra istituzioni ecclesiastiche e mondo.INDICE: G. Federici Vescovini, Introduzione - I. La vita; II. I dialoghi della sapienza • Bibliografia • NICOLA CUSANO, I dialoghi dell’idiota (Libri quattro) • La sapienza dell’idiota (Libro primo) • La sapienza (Libro secondo) • La mente (Libro terzo) • Gli esperimenti di statica (Libro quarto).-----In this work Nicola Cusano, a distinguished man of the Church of medieval education but in touch with the Humanistic world, elaborates a new concept of the human mind destined to revise the relationship between philosophy and theology and eventually provide a solution to the crisis in the relation between ecclesiastical institutions and the world.SUMMARY: G. Federici Vescovini, Introduzione - I. La vita; II. I dialoghi della sapienza • Bibliografia • NICOLA CUSANO, I dialoghi dell’idiota (Libri quattro) • La sapienza dell’idiota (Libro primo) • La sapienza (Libro secondo) • La mente (Libro terzo) • Gli esperimenti di statica (Libro quarto).