4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

La ricognizione proposta nelle pagine seguenti suscita interesse per i dati e le informazioni raccolte e per le considerazioni che sollecita. L’idea di recensire in maniera sistematica la ricerca sugli insegnanti in Italia, per descriverne lo stato e delinearne le tendenze, ha avuto origine in seno a una più ampia ricerca sul tema della costruzione e dello sviluppo dell’identità professionale degli insegnanti, ma ha assunto specificità e risalto come oggetto d’indagine. Mancavano in realtà una rassegna sistematica e articolata della ricerca sugli insegnanti svolta nel nostro paese e un…mehr

Produktbeschreibung
La ricognizione proposta nelle pagine seguenti suscita interesse per i dati e le informazioni raccolte e per le considerazioni che sollecita. L’idea di recensire in maniera sistematica la ricerca sugli insegnanti in Italia, per descriverne lo stato e delinearne le tendenze, ha avuto origine in seno a una più ampia ricerca sul tema della costruzione e dello sviluppo dell’identità professionale degli insegnanti, ma ha assunto specificità e risalto come oggetto d’indagine. Mancavano in realtà una rassegna sistematica e articolata della ricerca sugli insegnanti svolta nel nostro paese e un esercizio di comprensione delle dinamiche e delle tendenze di tale ricerca. Il libro offre pertanto un contributo di conoscenza originale poiché raccoglie e sintetizza, con chiarezza e precisione, informazioni fino ad oggi non esaminate con ordine e rigore interpretativo. L’analisi dei dati raccolti induce inoltre a meditare, prima che sui singoli aspetti sui quali è possibile soffermarsi guidati dai vari passaggi del testo, sullo stato generale della ricerca sugli insegnanti in relazione a ricadute e significatività, con particolare riferimento alla funzione propositiva e orientativa in ordine alle politiche scolastiche, anche riguardo alla figura e alla funzione docente. Tratto dalla Prefazione dell'Autrice