104,00 €
104,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
104,00 €
104,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
104,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
104,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Nell'Asia Minore romana di epoca imperiale (I-III sec. d.C.) le antiche città greche continuavano a combattere aspramente tra loro per conquistare il primato provinciale: Efeso, Pergamo, Smirne, Sardi, Cizico, Laodicea e le altre poleis erano in competizione per ottenere titoli e privilegi dagli imperatori e dal Senato di Roma, in particolare la custodia di un tempio federale del culto imperiale e il rango di metropoli. L'analisi storica di un importante dossier epigrafico e numismatico di Efeso rivela come la città fosse riuscita, tra l'epoca dei Severi e di Diocleziano (c.a. 193-293), a…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.38MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Nell'Asia Minore romana di epoca imperiale (I-III sec. d.C.) le antiche città greche continuavano a combattere aspramente tra loro per conquistare il primato provinciale: Efeso, Pergamo, Smirne, Sardi, Cizico, Laodicea e le altre poleis erano in competizione per ottenere titoli e privilegi dagli imperatori e dal Senato di Roma, in particolare la custodia di un tempio federale del culto imperiale e il rango di metropoli. L'analisi storica di un importante dossier epigrafico e numismatico di Efeso rivela come la città fosse riuscita, tra l'epoca dei Severi e di Diocleziano (c.a. 193-293), a consolidare la sua posizione grazie all'accorta diplomazia dei notabili cittadini e infine a detenere la presidenza della prestigiosa federazione dei Greci d'Asia. Il più antico testimone dei privilegi giuridici efesini risulta essere il celebre giurista Ulpiano, allora segretario della cancelleria dell'imperatore Caracalla; la sua trattazione in materia venne recepita e ufficialmente citata da un proconsole d'Asia di epoca dioclezianea, T. Oppius Aelianus Asklepiodotos, che confermò in via definitiva il primato di Efeso rispetto alle altre metropoli provinciali. Alister Filippini è membro del progetto internazionale PaRoS (Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse) presso l'Universität Münster e si occupa di Storia Romana ed Epigrafia Latina e Greca. Dal 2012 è membro del team epigrafico di Hierapolis, Laodicea e Tripolis (Turchia). Si è formato nelle Università di Roma La Sapienza (M.A. 2007) e Messina (Ph.D. 2011), quindi è stato borsista dell'Accademia Nazionale dei Lincei (2012), Gastwissenschaftler all'Universität Köln (2012-2013), ricercatore all'Università di Palermo (2013-2017), borsista dell'Istituto Italiano per la Storia Antica (2017).

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Alister Filippini è membro del progetto internazionale PaRoS (Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse) presso l'Universität Münster e si occupa di Storia Romana ed Epigrafia Latina e Greca. Dal 2012 è membro del team epigrafico di Hierapolis, Laodicea e Tripolis (Turchia). Si è formato nelle Università di Roma La Sapienza (M.A. 2007) e Messina (Ph.D. 2011), quindi è stato borsista dell'Accademia Nazionale dei Lincei (2012), Gastwissenschaftler all'Universität Köln (2012¿2013), ricercatore all'Università di Palermo (2013¿2017), borsista dell'Istituto Italiano per la Storia Antica (2017).