2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il saggio si propone di delineare, in sintesi, l'evoluzione storica e giuridica del rapporto tra colonizzatori e indigeni, la costruzione di istituti adeguati per adattare il diritto indigeno all'interno del diritto coloniale e la percezione della diversità indigena nei territori latino-americani, percorrendo un lasso di tempo che va dalla scoperta dell'America fino alla recente democratizzazione avvenuta con la caduta dei regimi autoritari alla fine del XX secolo.L'autrice è laureata in Giurisprudenza e specializzata in Diritto Pubblico Comparato. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.45MB
Produktbeschreibung
Il saggio si propone di delineare, in sintesi, l'evoluzione storica e giuridica del rapporto tra colonizzatori e indigeni, la costruzione di istituti adeguati per adattare il diritto indigeno all'interno del diritto coloniale e la percezione della diversità indigena nei territori latino-americani, percorrendo un lasso di tempo che va dalla scoperta dell'America fino alla recente democratizzazione avvenuta con la caduta dei regimi autoritari alla fine del XX secolo.L'autrice è laureata in Giurisprudenza e specializzata in Diritto Pubblico Comparato. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Diritto e Scienze Umane, occupandosi del diritto alla terra dei popoli indigeni in America Latina.