Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

De gli eroici furori, pubblicata a Londra nel 1585, è l'ultima in lingua italiana di Giordano Bruno, con la quale l'autore chiude il ciclo dei dialoghi cosiddetti "londinesi", o anche "italiani". Scritto in forma dialogica il testo è suddiviso in due parti di cinque dialoghi ciascuna. In essa il "sommo tra i filosofi italiani" (così definito da Massimo Cacciari) presenta un trattato filosofico con largo uso della poesia applicata e di emblemi. Nell'opera, inquadrabile nell'ambito della filosofia contemplativa, Bruno espone la propria visione del rapporto fra uomo e conoscenza: In un universo…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.84MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
De gli eroici furori, pubblicata a Londra nel 1585, è l'ultima in lingua italiana di Giordano Bruno, con la quale l'autore chiude il ciclo dei dialoghi cosiddetti "londinesi", o anche "italiani". Scritto in forma dialogica il testo è suddiviso in due parti di cinque dialoghi ciascuna. In essa il "sommo tra i filosofi italiani" (così definito da Massimo Cacciari) presenta un trattato filosofico con largo uso della poesia applicata e di emblemi. Nell'opera, inquadrabile nell'ambito della filosofia contemplativa, Bruno espone la propria visione del rapporto fra uomo e conoscenza: In un universo infinito, animato da un divino onnipresente ma irraggiungibile, l'uomo, che ha come fine più alto la conoscenza della verità, è mosso da una forza che sempre lo sospinge avanti, rendendolo simile a un eroe che con impeto asseconda razionalmente il suo amore infinito.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.