7,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il femminicidio è decisamente tra i fenomeni sociali che più hanno segnato gli ultimi anni del dibattito pubblico e mediatico italiano. Eppure il livello di attenzione verso la materia non riesce a superare una rappresentazione di carattere emergenziale e improntata al sensazionalismo che non aiuta a coglierne la  “tragica condizione di normalità.” Come si pone la legge italiana rispetto al femminicidio, quale narrativa offrono i media? Ne è passata di acqua sotto ai ponti dai tempi del delitto "passionale", eppure la strada da percorrere è ancora lunga. Questo libro risponde alle domande di…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.14MB
Produktbeschreibung
Il femminicidio è decisamente tra i fenomeni sociali che più hanno segnato gli ultimi anni del dibattito pubblico e mediatico italiano.
Eppure il livello di attenzione verso la materia non riesce a superare una rappresentazione di carattere emergenziale e improntata al sensazionalismo che non aiuta a coglierne la  “tragica condizione di normalità.”
Come si pone la legge italiana rispetto al femminicidio, quale narrativa offrono i media? Ne è passata di acqua sotto ai ponti dai tempi del delitto "passionale", eppure la strada da percorrere è ancora lunga.
Questo libro risponde alle domande di appassionati e studenti attraverso le voci del mondo accademico e del giornalismo investigativo.