9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme circa un secolo di cronache formazzine. Su Formazza è stato pubblicato molto, così come sulla storia dei walser e degli sport invernali; in questo libro il lettore trova  le notizie riguardanti il Comune, la…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.93MB
Produktbeschreibung
Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca.
Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme circa un secolo di cronache formazzine.
Su Formazza è stato pubblicato molto, così come sulla storia dei walser e degli sport invernali; in questo libro il lettore trova  le notizie riguardanti il Comune, la Chiesa, i lavori stradali ed idroelettrici, le valanghe ed altri avvenimenti (come la nascita una ventina d’anni fa del giornalino Pumatterblatt, che riporta le vicende della valle e che ancora esce regolarmente).
Per questa ricerca, De Petri ha consultato presso la Biblioteca Comunale di Domodossola i seguenti giornali: L’Amico dell’Ossola, L’Avvenire dell’Ossola, Il Commercio Ossolano, La Gazzetta del Lago Maggiore, L’Indipendente, La Libertà, L’Ossola, L’Ossola Fascista, Il Popolo dell’Ossola, Risveglio Ossolano, Il Toce, La Voce del Lago Maggiore.
Le foto d’epoca che compaiono nel libro provengono da collezione privata.