2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Dialogo scritto da un giovane Platone, vede protagonista Socrate che discerne con un discepolo, Critone. L'episodio è successivo alla condanna a morte del grande filosofo, che il giovane discepole vuole convincere a scappare da Atene per avere salva la vita. Socrate rifiuterà, introducendo in quest'opera il concetto di moralità assoluta che ci porta ad accettare le leggi anche quando queste ci condannano: venire meno a quest'obbligo morale significherebbe far vincere il caos e sconfiggere l'ordine che permette alla vita degli uomini di scorrere ed evolversi. Tra i testi più brillanti e intensi…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.04MB
Produktbeschreibung
Dialogo scritto da un giovane Platone, vede protagonista Socrate che discerne con un discepolo, Critone. L'episodio è successivo alla condanna a morte del grande filosofo, che il giovane discepole vuole convincere a scappare da Atene per avere salva la vita. Socrate rifiuterà, introducendo in quest'opera il concetto di moralità assoluta che ci porta ad accettare le leggi anche quando queste ci condannano: venire meno a quest'obbligo morale significherebbe far vincere il caos e sconfiggere l'ordine che permette alla vita degli uomini di scorrere ed evolversi. Tra i testi più brillanti e intensi di Platone, ritroviamo non soltanto spunti di riflessione di grande attualità ancora oggi, ma anche molte notizie sulla vita e la mentalità di Socrate.