15,99 €
15,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
15,99 €
15,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
15,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
15,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Scientific Study from the year 2007 in the subject Musicology - Miscellaneous, grade: Keine, , course: Nessuno, language: Italian, abstract: Il Calcolo a Relazione d'Ordine Sequenziale (CROS) consiste nella definizione di procedure operative di tipo cronologico nelle quali la posizione, spaziale (e temporale), delle unità costitutive dei termini assumono valenza e carattere significativo rispetto ai termini stessi e al risultato ottenuto. In un calcolo matematico semplice la posizione e l'ordine dei termini non ha alcuna importanza e non è in alcun modo possibile, dal risultato, risalire agli…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.8MB
Produktbeschreibung
Scientific Study from the year 2007 in the subject Musicology - Miscellaneous, grade: Keine, , course: Nessuno, language: Italian, abstract: Il Calcolo a Relazione d'Ordine Sequenziale (CROS) consiste nella definizione di procedure operative di tipo cronologico nelle quali la posizione, spaziale (e temporale), delle unità costitutive dei termini assumono valenza e carattere significativo rispetto ai termini stessi e al risultato ottenuto. In un calcolo matematico semplice la posizione e l'ordine dei termini non ha alcuna importanza e non è in alcun modo possibile, dal risultato, risalire agli addendi o ai fattori iniziali: il numero 12, ad es., ha 12 distinte unità che lo costituiscono senza alcuna disposizione spaziale o cronologica; nel prodotto "12 * 5 = 60" è assolutamente indifferente la posizione e l'ordine delle singole unità che formano i numeri 12, 5 e 60; inoltre, dal risultato (60) non si può risalire ai fattori della moltiplicazione (che potrebbero, ad es., essere 6 e 10 o 3, 5 e 4, ecc.). La matematica reale gode sia della proprietà associativa che di quella commutativa. In un calcolo a relazione d'ordine le unità di un qualsiasi valore sono significative (abbr.: u.s.) e conservano la propria individualità per posizione e ordine cronologico anche in seguito a procedimenti operativi. In ciò si distinguono anche dai calcoli di tipo insiemistico che non tengono conto della valenza cronologica della posizione spaziale (ad es. unione o prodotto cartesiano). Il CROS viene applicato in procedure di analisi musicale che permettono sia il riconoscimento di strutture relazionabili (da cui il nome Analisi Relazionale) che la generazione di elaborati aventi identico contenuto strutturale dell'originale.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.