3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La corruzione è una piaga dalle conseguenze nefaste per la collettività. Oltre a rappresentare una vera e propria sfida intellettuale per coloro che la analizzano da un punto di vista scientifico, la sua rilevanza sociale obbliga a sforzi straordinari perché i suoi effetti devastanti siano ben compresi da tutti, non solo dagli addetti ai lavori."Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo" è un'iniziativa di un gruppo di studiosi della corruzione volta a diffondere l'attività di ricerca attraverso un gioco di ruolo che replica le reali dinamiche del fenomeno corruttivo. Illustrando…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 4.01MB
Produktbeschreibung
La corruzione è una piaga dalle conseguenze nefaste per la collettività. Oltre a rappresentare una vera e propria sfida intellettuale per coloro che la analizzano da un punto di vista scientifico, la sua rilevanza sociale obbliga a sforzi straordinari perché i suoi effetti devastanti siano ben compresi da tutti, non solo dagli addetti ai lavori."Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo" è un'iniziativa di un gruppo di studiosi della corruzione volta a diffondere l'attività di ricerca attraverso un gioco di ruolo che replica le reali dinamiche del fenomeno corruttivo. Illustrando la rilevanza e la convenienza di un ambiente sociale ed economico improntato alla legalità e introducendo ai principali strumenti di contrasto alla corruzione, tra cui una cittadinanza attiva e partecipata, il progetto aspira ad essere il primo tassello di un percorso di educazione alla legalità.Il volume, introdotto dal magistrato Piercamillo Davigo, si divide in due parti. La prima è dedicata al gioco di ruolo, ambientato in una città immaginaria (Corruttopoly) dove cittadini onesti fronteggiano una minoranza di corrotti. La seconda, "Corruzione in pillole", è costituita da nove capitoli nei quali storie di vittime della corruzione, ispirate a vicende realmente avvenute, forniscono lo spunto per alcune riflessioni sulle cause e sugli effetti della corruzione negli ambiti più rilevanti della vita economica, sociale e individuale.