3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Ma che lingua adoperano questi due? Italiano? Arabo? Inglese? Greco? Al Qantarah e Bridge non significano la stessa cosa? Col pretesto di parlare di un ponte sullo stretto non si saranno montati un po’ troppo la testa? Perché coinvolgere storia e geografia? E la letteratura non potevano lasciarla in pace? Volevano scrivere dei racconti per parlare di quel ponte? Che bisogno c’era di scomodare Federico II, Giufà, i Siculi, i Bruzi, i miti greci, la sensualità, la cultura araba, la mentalità spagnolesca, la corda pazza, l’Aspromonte, Wojtyla… E quel salto nel futuro non è allucinazione pura? Il…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 4.48MB
Produktbeschreibung
Ma che lingua adoperano questi due? Italiano? Arabo? Inglese? Greco? Al Qantarah e Bridge non significano la stessa cosa? Col pretesto di parlare di un ponte sullo stretto non si saranno montati un po’ troppo la testa? Perché coinvolgere storia e geografia? E la letteratura non potevano lasciarla in pace? Volevano scrivere dei racconti per parlare di quel ponte? Che bisogno c’era di scomodare Federico II, Giufà, i Siculi, i Bruzi, i miti greci, la sensualità, la cultura araba, la mentalità spagnolesca, la corda pazza, l’Aspromonte, Wojtyla… E quel salto nel futuro non è allucinazione pura? Il vero quesito a questo punto è: Abbiamo a che fare con un’opera frutto di fascinazione poetica o con un progetto difficile ma realizzabile?