10,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Nel 1980, a Belgrado, vennero definite e approvate le raccomandazioni Unesco per la salvaguardia e la conservazione delle opere cinematografiche quali beni culturali dell’umanità: si sottolineava, in particolare, come diffondere nel mondo la conoscenza e la cultura delle immagini in movimento contribuisse ampiamente all’educazione e all’arricchimento di ogni essere umano. Facendo proprie tali premesse, il volume mette in luce le potenzialità del cinema come strumento pedagogico e rimarca la necessità di un “cinema del futuro”, non più circoscritto nell’aura di opera d’arte o di opera di…mehr

Produktbeschreibung
Nel 1980, a Belgrado, vennero definite e approvate le raccomandazioni Unesco per la salvaguardia e la conservazione delle opere cinematografiche quali beni culturali dell’umanità: si sottolineava, in particolare, come diffondere nel mondo la conoscenza e la cultura delle immagini in movimento contribuisse ampiamente all’educazione e all’arricchimento di ogni essere umano. Facendo proprie tali premesse, il volume mette in luce le potenzialità del cinema come strumento pedagogico e rimarca la necessità di un “cinema del futuro”, non più circoscritto nell’aura di opera d’arte o di opera di intrattenimento, ma rivolto come un ponte verso la scuola e i contesti educativi.