29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza la violenza domestica e la sua relazione con la legge Maria da Penha. La società è complice della violenza domestica ed è sempre stata trattata con disprezzo. Molte donne sono vittime di violenza domestica, ma poche hanno il coraggio di denunciarla. Le donne che denunciano sono chiamate "puttane" dalla società in generale. La situazione delle donne che denunciano si basa sulla seguente dicotomia: identificazione con il sistema che le protegge e, allo stesso tempo, risentimento di non essere accettate da questo stesso sistema. La scelta del tema è giustificata, poiché la…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza la violenza domestica e la sua relazione con la legge Maria da Penha. La società è complice della violenza domestica ed è sempre stata trattata con disprezzo. Molte donne sono vittime di violenza domestica, ma poche hanno il coraggio di denunciarla. Le donne che denunciano sono chiamate "puttane" dalla società in generale. La situazione delle donne che denunciano si basa sulla seguente dicotomia: identificazione con il sistema che le protegge e, allo stesso tempo, risentimento di non essere accettate da questo stesso sistema. La scelta del tema è giustificata, poiché la violenza domestica contro le donne è una delle forme più comuni di violenza e tuttavia una delle più invisibili, essendo una delle violazioni dei diritti umani più praticate e meno riconosciute al mondo.
Autorenporträt
Renata Aparecida Paupitz Dranka. Master in Sprachwissenschaften, Nachdiplomstudium in wissenschaftlicher Methodik, Nachdiplomstudium in pädagogischer Orientierung. Hochschulabschluss in Pädagogik, Philosophie. Sprachen, Recht und derzeit Geografie und Geschichte.