29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'aumento dello stress ossidativo è il meccanismo principale della morte cellulare indotta dall'A¿. P66Shc, la proteina adattatrice del fattore di crescita, è stata implicata come uno dei principali regolatori della produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) e quindi della cascata di segnalazione apoptotica. Di conseguenza, una migliore comprensione della via di segnalazione di p66Shc attraverso la mediazione di A¿ può fornire indizi su come proteggere le cellule cerebrali dagli effetti tossici di A¿. L'A¿ porta alla morte cellulare progressiva in modo dipendente dalla concentrazione.…mehr

Produktbeschreibung
L'aumento dello stress ossidativo è il meccanismo principale della morte cellulare indotta dall'A¿. P66Shc, la proteina adattatrice del fattore di crescita, è stata implicata come uno dei principali regolatori della produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) e quindi della cascata di segnalazione apoptotica. Di conseguenza, una migliore comprensione della via di segnalazione di p66Shc attraverso la mediazione di A¿ può fornire indizi su come proteggere le cellule cerebrali dagli effetti tossici di A¿. L'A¿ porta alla morte cellulare progressiva in modo dipendente dalla concentrazione. L'A¿ fosforila la p66Shc al residuo S36 in modo dipendente dalla dose e dal tempo. Allo stesso modo, A¿ media l'attivazione di MKK6 mediando la fosforilazione al residuo S207 alle stesse concentrazioni e tempi. L'espressione ectopica di p66ShcS36A e MKK6 (TM) ha protetto le cellule dalla morte indotta da A¿, suggerendo che la fosforilazione di p66Shc e MKK6 influenza in modo critico la tossicità delle cellule C6 indotta da A¿. Infine, gli scavenger dei ROS e il knock-down di p66Shc e MKK6 hanno ridotto significativamente la produzione di ROS e la morte cellulare.
Autorenporträt
Dr. Muneesa Bashir hat an der Universität von Kaschmir, Indien, in Biotechnologie promoviert. Derzeit arbeitet sie als Assistenzprofessorin für Biotechnologie in der Abteilung für Hochschulbildung, JK, Indien. Sie hat etwa 6 Forschungsartikel in angesehenen internationalen Zeitschriften veröffentlicht.