39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'attuale distribuzione dei vermi è il risultato delle attività dei loro antenati e delle loro capacità migratorie, che consentono di sopravvivere in vecchi e nuovi ambienti. I lombrichi sono ampiamente distribuiti nel mondo nella maggior parte degli ecosistemi, ad eccezione del mare, del deserto e delle aree prive di vegetazione o delle aree permanentemente innevate. In base ai criteri di adattabilità, si distinguono due tipi di lombrichi: le specie peregrine e le specie endemiche. Le prime sono altamente adattabili e sono ampiamente distribuite. Si tratta di numerose specie esotiche come…mehr

Produktbeschreibung
L'attuale distribuzione dei vermi è il risultato delle attività dei loro antenati e delle loro capacità migratorie, che consentono di sopravvivere in vecchi e nuovi ambienti. I lombrichi sono ampiamente distribuiti nel mondo nella maggior parte degli ecosistemi, ad eccezione del mare, del deserto e delle aree prive di vegetazione o delle aree permanentemente innevate. In base ai criteri di adattabilità, si distinguono due tipi di lombrichi: le specie peregrine e le specie endemiche. Le prime sono altamente adattabili e sono ampiamente distribuite. Si tratta di numerose specie esotiche come l'Eisenia foetida, il verme delle fogne, e l'Eudrilus eugeniae, il verme notturno africano, che si sono insediate con l'introduzione da parte dell'uomo in Paesi diversi da quelli di origine. Tali specie sono chiamate peregrine Le specie endemiche sono meno adattive e sono rimaste indigene o localizzate, a meno che non siano state specificamente mantenute dall'uomo in habitat diversi da quelli naturali. Attualmente, sono molte le specie endemiche che vengono mantenute in diversi Paesi per lavori di vermicoltura e alcune vengono gradualmente distribuite, attraverso bozzoli trasportati con piante e vermicompost.
Autorenporträt
Veerabhadra Swamy M. L., ha conseguito il M.Sc. (2019) in Zoologia presso l'Università di Kuvempu e il B.Ed. presso l'Università di Kuvempu e si è anche qualificato al KAR TET (dicembre 2022). Lavora come docente presso il Dipartimento di Zoologia, Sahyadri Science College, Kuvempu University, Shivamogga.