
VANTAGGI E SFIDE DELL'APPRENDIMENTO INTEGRATO DI LINGUA E CONTENUTO
GUIDA METODOLOGICA
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Nel mondo digitalizzato, sono stati adottati, implementati e utilizzati diversi approcci per diffondere le informazioni agli studenti nel mondo. Uno dei metodi più promettenti per insegnare sia il contenuto che la lingua di destinazione è l'apprendimento integrato di lingua e contenuto (CLIL). Il presente lavoro analizza i vantaggi e le sfide di un'implementazione di successo del CLIL. L'obiettivo principale dell'articolo è quello di esplorare i vari vantaggi dell'utilizzo di questo approccio nelle classi ESL e presenta anche i problemi, come quelli degli insegnanti e quelli degli studenti,...
Nel mondo digitalizzato, sono stati adottati, implementati e utilizzati diversi approcci per diffondere le informazioni agli studenti nel mondo. Uno dei metodi più promettenti per insegnare sia il contenuto che la lingua di destinazione è l'apprendimento integrato di lingua e contenuto (CLIL). Il presente lavoro analizza i vantaggi e le sfide di un'implementazione di successo del CLIL. L'obiettivo principale dell'articolo è quello di esplorare i vari vantaggi dell'utilizzo di questo approccio nelle classi ESL e presenta anche i problemi, come quelli degli insegnanti e quelli degli studenti, affrontati durante la sua implementazione. Si suggerisce che l'approccio CLIL può portare a una maggiore competenza linguistica e aumenta la motivazione degli studenti. È quindi appropriato per gli studenti di tutte le fasce d'età e per le loro abilità che portano a una maggiore consapevolezza interculturale. Alla fine, il documento fornisce implicazioni per gli insegnanti e i formatori che desiderano praticare questo approccio nelle loro classi.