53,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
27 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Dal nuovo millennio, con i cambiamenti economici e il progresso tecnologico, l'azienda è diventata un argomento di interesse per gli scrittori contemporanei. I cambiamenti nei metodi manageriali scuotono la nostra vita quotidiana, per non parlare delle delocalizzazioni, dei piani di licenziamento e dei licenziamenti effettuati a vantaggio dell'azienda beneficiaria che, in un contesto di forte concorrenza e di costante ricerca della redditività, cerca di ridurre a tutti i costi i costi e il personale. Questo studio analizza il mondo spietato dell'azienda e del management moderno nei romanzi di…mehr

Produktbeschreibung
Dal nuovo millennio, con i cambiamenti economici e il progresso tecnologico, l'azienda è diventata un argomento di interesse per gli scrittori contemporanei. I cambiamenti nei metodi manageriali scuotono la nostra vita quotidiana, per non parlare delle delocalizzazioni, dei piani di licenziamento e dei licenziamenti effettuati a vantaggio dell'azienda beneficiaria che, in un contesto di forte concorrenza e di costante ricerca della redditività, cerca di ridurre a tutti i costi i costi e il personale. Questo studio analizza il mondo spietato dell'azienda e del management moderno nei romanzi di Thierry Beinstingel, Central (2000) e Retour aux mots sauvages (2010). Esamina i mali associati al lavoro in questo nuovo mondo in cui la disumanizzazione e la novellistica manageriale regnano sovrane.
Autorenporträt
Hajar Abdelnasser é professora assistente na Universidade Ain Shams, no Egipto. Interessa-se por literatura contemporânea, especialmente a relacionada com o mundo dos negócios e da economia.