29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Obiettivo: descrivere e comprendere come è stata formulata e attuata la risposta alla pandemia di Covid-19 in Burkina Faso.Metodologia: lo studio è consistito in una revisione della letteratura e in un approccio qualitativo basato su interviste individuali con attori coinvolti nella risposta alla Covid-19 in Burkina Faso.Risultati: le autorità pubbliche sono state in grado di anticipare l'arrivo del virus grazie a una buona preparazione basata sullo sviluppo di direttive e piani di risposta. Tuttavia, le soluzioni proposte si basavano sull'esperienza, in particolare quella dell'epidemia di…mehr

Produktbeschreibung
Obiettivo: descrivere e comprendere come è stata formulata e attuata la risposta alla pandemia di Covid-19 in Burkina Faso.Metodologia: lo studio è consistito in una revisione della letteratura e in un approccio qualitativo basato su interviste individuali con attori coinvolti nella risposta alla Covid-19 in Burkina Faso.Risultati: le autorità pubbliche sono state in grado di anticipare l'arrivo del virus grazie a una buona preparazione basata sullo sviluppo di direttive e piani di risposta. Tuttavia, le soluzioni proposte si basavano sull'esperienza, in particolare quella dell'epidemia di Ebola in Africa occidentale nel 2013. Nella fretta di rispondere, i responsabili politici hanno adottato misure senza un'adeguata consultazione con la società civile, il che ha ostacolato l'attuazione di alcune misure di risposta.Conclusione: la risposta è stata concepita come un approccio dall'alto verso il basso, senza un vero processo di consultazione che coinvolgesse le comunità. Il governo centrale ha svolto un ruolo dominante nella formulazione e nell'attuazione della risposta. Gli attori esterni hanno influenzato in modo significativo l'orientamento e il contenuto della politica di risposta della Covid-19.
Autorenporträt
Médecin généraliste de formation, avec une spécialisation en sciences de la santé publique, je suis clinicien, chercheur orientée vers la recherche-action et passionnée de littérature.