29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I batteri capaci di solubilizzare i fosfati (BSP) svolgono un ruolo importante nel migliorare la disponibilità di fosforo per le piante, liberando il fosforo inorganico e organico dal suolo attraverso la solubilizzazione e la mineralizzazione. Lo scopo principale di questo studio è stato quello di valutare la densità e la capacità di solubilizzazione del fosfato dei batteri in diversi tipi di suolo in Madagascar. I risultati hanno mostrato che tra i suoli studiati, quello influenzato dalla pianta invasiva Grevillea banksii presentava un numero maggiore di BSP (58%), seguito dal suolo sotto la…mehr

Produktbeschreibung
I batteri capaci di solubilizzare i fosfati (BSP) svolgono un ruolo importante nel migliorare la disponibilità di fosforo per le piante, liberando il fosforo inorganico e organico dal suolo attraverso la solubilizzazione e la mineralizzazione. Lo scopo principale di questo studio è stato quello di valutare la densità e la capacità di solubilizzazione del fosfato dei batteri in diversi tipi di suolo in Madagascar. I risultati hanno mostrato che tra i suoli studiati, quello influenzato dalla pianta invasiva Grevillea banksii presentava un numero maggiore di BSP (58%), seguito dal suolo sotto la pianta medicinale Momordica charantia (35%) e dal suolo nudo (5%). Gli isolati più performanti sono stati ottenuti dalla rizosfera del suolo influenzata da G. banksii, con un diametro dell'alone di circa 6 mm, un indice di solubilizzazione dei fosfati fino a 3, una quantità di fosfati solubilizzati superiore a 5,08 mg/l e un valore di pH intorno a 4,36. Questo studio ci permetterà di selezionare batteri ad alte prestazioni in base alla loro capacità di solubilizzare i fosfati del suolo, batteri che potrebbero essere utilizzati come biofertilizzanti nei sistemi agricoli.
Autorenporträt
Dinamica, seria e indipendenteData di nascita: 23 dicembre 1993Indirizzo: Mahajanga, MadagascarUniversità di Mahajanga: laurea in Biochimica e Scienze Ambientali con lodeUniversità di Antananarivo: Master 1 in Scienze (Biotecnologie)Università di Antananarivo: Master 2 in Scienze (Biotecnologie)