39,90 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Mycoplasma gallisepticum e il M. synoviae sono le cause di infezioni micoplasmatiche più preoccupanti per le attività avicole commerciali. Queste infezioni sono molto difficili da eradicare negli allevamenti di galline ovaiole multietniche. Per questo motivo, il Fondo per lo Sviluppo della Scienza e della Tecnologia (STDF) ha dato luce alla soluzione del problema utilizzando la biologia molecolare per la preparazione di un vaccino ricombinante di Mycoplasma gallisepticum e M. synoviae per controllare la micoplasmosi nei polli. Il mercato egiziano non dispone di questo vaccino, pertanto il…mehr

Produktbeschreibung
Il Mycoplasma gallisepticum e il M. synoviae sono le cause di infezioni micoplasmatiche più preoccupanti per le attività avicole commerciali. Queste infezioni sono molto difficili da eradicare negli allevamenti di galline ovaiole multietniche. Per questo motivo, il Fondo per lo Sviluppo della Scienza e della Tecnologia (STDF) ha dato luce alla soluzione del problema utilizzando la biologia molecolare per la preparazione di un vaccino ricombinante di Mycoplasma gallisepticum e M. synoviae per controllare la micoplasmosi nei polli. Il mercato egiziano non dispone di questo vaccino, pertanto il nostro progetto è iniziato con l'individuazione di geni virulenti nei nostri ceppi di campo. Questi geni virulenti sono stati clonati ed espressi in cellule competenti di E.coli per la preparazione di proteine ricombinanti, utilizzate per la preparazione del vaccino ricombinante. Per la valutazione del vaccino preparato è stato condotto un esperimento di laboratorio seguito da uno studio sul campo. Il vaccino è riuscito a proteggere le greggi vaccinate contro l'infezione da Mycoplasma.
Autorenporträt
Il Prof. Sabry EissaI è nato nel novembre 1951 nel Governatorato di Giza. Ha conseguito una tesi di laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università del Cairo (1975). La sua formazione post-laurea e professionale (dottorato) è stata conseguita nel 1987 presso l'Università di Alessandria.