46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Per costruire una società aperta, inclusiva e garantire l¿emancipazione dei futuri cittadini nella nostra società eterogenea gli insegnanti di italiano come lingua straniera sono chiamati a percepire la pluralità come arricchimento. La diversità nelle sue varie forme con cui il mondo della scuola è oggigiorno confrontato costringe gli insegnanti a utilizzare strategie didattiche e di integrazione a sostegno soprattutto di studenti con esigenze particolari così da creare accettazione e condivisione in classe. Si analizza la funzione che ha l¿insegnante di lingua straniera nell¿educazione alla…mehr

Produktbeschreibung
Per costruire una società aperta, inclusiva e garantire l¿emancipazione dei futuri cittadini nella nostra società eterogenea gli insegnanti di italiano come lingua straniera sono chiamati a percepire la pluralità come arricchimento. La diversità nelle sue varie forme con cui il mondo della scuola è oggigiorno confrontato costringe gli insegnanti a utilizzare strategie didattiche e di integrazione a sostegno soprattutto di studenti con esigenze particolari così da creare accettazione e condivisione in classe. Si analizza la funzione che ha l¿insegnante di lingua straniera nell¿educazione alla diversità così come le strategie e le metodologie didattiche inclusive. L¿attenzione si focalizza su come gli insegnanti di italiano realizzino approcci didattici inclusivi nel processo di apprendimento. Vengono illustrate alcune possibilità di organizzazione di un¿unità didattica per lo sviluppo della competenza interculturale comunicativa e la percezione cosciente riguardo alla diversità culturale. Tramite l¿uso di materiali autentici e di metodi didattici inclusivi si garantisce la partecipazione alle attività didattiche di ciascuno studente nella classe di lingua straniera.
Autorenporträt
Mag. Stefanie Faustmann, BA è nata a Graz nel 1995. Ha studiato italiano, storia ed educazione civica all¿Università di Graz.