29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il cadmio (Cd) e il piombo (Pb) sono i metalli più tossici presenti in ambienti caratterizzati da un'elevata attività antropica. Questi metalli entrano nel ciclo biologico dell'animale attraverso l'alimentazione, il suolo e l'aria e, poiché non sono biodegradabili, si accumulano nell'organismo, causando effetti negativi sulla salute. Studi in vitro e in vivo hanno evidenziato che la tossicità di questi metalli è legata alla capacità di promuovere l'ossidazione cellulare, anche se non sono redox-attivi. Infatti, Cd e Pb anche se non sono in grado di generare specie reattive dell'ossigeno, hanno…mehr

Produktbeschreibung
Il cadmio (Cd) e il piombo (Pb) sono i metalli più tossici presenti in ambienti caratterizzati da un'elevata attività antropica. Questi metalli entrano nel ciclo biologico dell'animale attraverso l'alimentazione, il suolo e l'aria e, poiché non sono biodegradabili, si accumulano nell'organismo, causando effetti negativi sulla salute. Studi in vitro e in vivo hanno evidenziato che la tossicità di questi metalli è legata alla capacità di promuovere l'ossidazione cellulare, anche se non sono redox-attivi. Infatti, Cd e Pb anche se non sono in grado di generare specie reattive dell'ossigeno, hanno aumentato l'ossidazione delle macromolecole attraverso vari meccanismi: legame al gruppo tiolico delle proteine, inibizione delle attività degli enzimi antiossidanti, innesco della perossidazione lipidica. Pertanto, lo scopo di questo libro è stato quello di riassumere gli studi condotti finora sullo stress ossidativo indotto da Pb e Cd sul bestiame, gli effetti sulle loro produzioni e, di conseguenza, sulla salute umana.
Autorenporträt
Giulia Grassi es licenciada y licenciada en Tecnología de los Alimentos por la Universidad de Basilicata. En la actualidad, está cursando un doctorado en Ciencias Agrícolas, Forestales y Alimentarias en la Universidad de Basilicata.