62,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
31 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Al centro di Consuelo, La Comtesse de Rudolstadt e Voyage en Orient si trova un mito fondante, quello di Hiram, un riferimento massonico noto a George Sand e Gérard de Nerval. Questi ultimi se ne appropriarono per produrre testi iniziatici in cui si intrecciano intrighi misteriosi e trama romanzesca, con l'obiettivo di aiutare i loro personaggi, attraverso numerosi viaggi e una ricerca di identità, a raggiungere la creazione artistica. Da quel momento in poi, le storie presero una piega iniziatica, con la Massoneria come modello di rinnovamento. Essa influenzò persino la forma dei romanzi,…mehr

Produktbeschreibung
Al centro di Consuelo, La Comtesse de Rudolstadt e Voyage en Orient si trova un mito fondante, quello di Hiram, un riferimento massonico noto a George Sand e Gérard de Nerval. Questi ultimi se ne appropriarono per produrre testi iniziatici in cui si intrecciano intrighi misteriosi e trama romanzesca, con l'obiettivo di aiutare i loro personaggi, attraverso numerosi viaggi e una ricerca di identità, a raggiungere la creazione artistica. Da quel momento in poi, le storie presero una piega iniziatica, con la Massoneria come modello di rinnovamento. Essa influenzò persino la forma dei romanzi, fornendo agli eroi obiettivi esistenziali. George Sand e Gérard de Nerval portano i loro lettori in giro per l'Europa e l'Oriente. Consuelo e Gérard presentano una duplice ricerca: quella dell'amore e quella della creazione. Tuttavia, queste due nozioni si rivelano incompatibili e i personaggi devono sacrificare una delle due.
Autorenporträt
NACER Besma ist Doktorin der französischen Literatur und unterrichtet Französisch in der Sekundarstufe auf der Île de France. Sie hat Artikel veröffentlicht, die von ihrem Dissertationsthema abgeleitet sind: Le devenir autre chez Nerval, la représentation de la mort chez Sand.