14,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Alla corrente buddhista Mah¿y¿na, sorta nei primi secoli della nostra era, appartengono alcuni che trattano del Tath¿gatagarbha, un termine sanscrito che significa "embrione, essenza dello stato di Buddha" o, sulla base di altre espressioni usate soprattutto in Cina, "natura-di-Buddha". Tale dottrina fu elaborata filosoficamente per secoli e divenne molto complessa e dibattuta. In alcune opere è indicata come una potenzialità innata e permanente in tutti gli esseri ¿ indipendentemente dal sesso, dalle condizioni sociali, dall'aver commesso crimini ¿ che può manifestarsi nella realizzazione…mehr

Produktbeschreibung
Alla corrente buddhista Mah¿y¿na, sorta nei primi secoli della nostra era, appartengono alcuni che trattano del Tath¿gatagarbha, un termine sanscrito che significa "embrione, essenza dello stato di Buddha" o, sulla base di altre espressioni usate soprattutto in Cina, "natura-di-Buddha". Tale dottrina fu elaborata filosoficamente per secoli e divenne molto complessa e dibattuta. In alcune opere è indicata come una potenzialità innata e permanente in tutti gli esseri ¿ indipendentemente dal sesso, dalle condizioni sociali, dall'aver commesso crimini ¿ che può manifestarsi nella realizzazione della "buddhità", cioè diventare un essere illuminato. Alcune scuole cinesi e poiiapponesi affermarono che la buddhità in noi è un dato esperienziale: ogni essere è già un Buddha. Da qui sorsero anche diversi approcci e vie per la realizzazione del Risveglio. Questo libro offre una chiara introduzione al Tath¿gatagarbha e analizza l'argomento sotto differenti angolazioni e con molti brani appositamente tradotti.