
Trasferimento tecnologico internazionale: un caso di studio
In un'azienda multinazionale del settore della colorazione nel sud di Santa Catarina
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
18,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
In un ambiente organizzativo competitivo, il trasferimento tecnologico è diventato un elemento di differenziazione per le aziende. Poiché l'innovazione è un punto di forza nel mercato, il trasferimento tecnologico ha incoraggiato e contribuito alle innovazioni all'interno delle organizzazioni, in particolare delle multinazionali, che trovano più facile applicare il trasferimento in tempi più brevi, grazie alle loro relazioni esterne. In questo contesto, lo studio si è posto l'obiettivo di analizzare i processi di trasferimento tecnologico internazionale in una multinazionale del settore ...
In un ambiente organizzativo competitivo, il trasferimento tecnologico è diventato un elemento di differenziazione per le aziende. Poiché l'innovazione è un punto di forza nel mercato, il trasferimento tecnologico ha incoraggiato e contribuito alle innovazioni all'interno delle organizzazioni, in particolare delle multinazionali, che trovano più facile applicare il trasferimento in tempi più brevi, grazie alle loro relazioni esterne. In questo contesto, lo studio si è posto l'obiettivo di analizzare i processi di trasferimento tecnologico internazionale in una multinazionale del settore colorifico del Sud di Santa Catarina. L'universo coinvolto nella ricerca è una multinazionale del settore della colorazione, situata nel sud di Santa Catarina. Tra i processi di trasferimento tecnologico, quello più utilizzato all'interno dell'azienda è la condivisione di informazioni (know-how), esercitata all'interno dell'azienda o dall'alto verso il basso, applicata direttamente ai suoi prodotti e servizi. In questo modo, l'azienda mantiene un vantaggio competitivo rispetto al mercato interno grazie alla sua costante innovazione.