39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza il mondo del narcotraffico, concentrandosi sulle Americhe nel XXI secolo, utilizzando una metodologia qualitativa e concentrandosi sull'analisi bibliografica e documentale. Il libro è suddiviso in quattro capitoli principali. In primo luogo, il lettore viene introdotto ai concetti di base del narcotraffico e a come questa attività sia costruita socialmente, fornendo una prospettiva sociologica sull'argomento. In secondo luogo, vengono analizzate le principali droghe che il mercato del narcotraffico vende, analizzandole e mostrando gli effetti che producono nell'organismo…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza il mondo del narcotraffico, concentrandosi sulle Americhe nel XXI secolo, utilizzando una metodologia qualitativa e concentrandosi sull'analisi bibliografica e documentale. Il libro è suddiviso in quattro capitoli principali. In primo luogo, il lettore viene introdotto ai concetti di base del narcotraffico e a come questa attività sia costruita socialmente, fornendo una prospettiva sociologica sull'argomento. In secondo luogo, vengono analizzate le principali droghe che il mercato del narcotraffico vende, analizzandole e mostrando gli effetti che producono nell'organismo di chi le consuma. In terzo luogo, vengono analizzati i principali gruppi criminali organizzati transnazionali legati al narcotraffico che operano attualmente nelle Americhe, con una descrizione di ciascuno di essi. Infine, viene fatto un breve studio delle storie di vita dei principali criminali che comandano questi gruppi, in modo che il lettore possa avere una visione completa del mondo del narcotraffico e dei suoi criminali.
Autorenporträt
M. Gonzalo Paredes est diplômé en sociologie de la faculté des sciences sociales de l'université de la République de Montevideo, en Uruguay. Il est titulaire d'une maîtrise en psychologie criminelle avec une spécialisation en psychologie légale de l'Universidad Europea del Atlántico (Espagne) et de l'Universidad Iberoamericana (Mexique).