23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro si propone di analizzare il contenuto delle notizie pubblicate dal portale G1 nei giorni successivi all'attentato di Manchester, avvenuto nel maggio 2017 durante il concerto di Ariana Grande. Per farlo, utilizza la prospettiva di Jaques Wainberg sul rapporto tra media e terrore e le concettualizzazioni di Chris Anderson e Henry Jenkins sulle trasformazioni che internet apporta al rapporto tra individui e informazione. L'obiettivo dell'analisi è quello di evidenziare le possibili trasformazioni nell'approccio dei media mainstream agli attentati e la loro influenza sulla categorizzazione dei musulmani.…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro si propone di analizzare il contenuto delle notizie pubblicate dal portale G1 nei giorni successivi all'attentato di Manchester, avvenuto nel maggio 2017 durante il concerto di Ariana Grande. Per farlo, utilizza la prospettiva di Jaques Wainberg sul rapporto tra media e terrore e le concettualizzazioni di Chris Anderson e Henry Jenkins sulle trasformazioni che internet apporta al rapporto tra individui e informazione. L'obiettivo dell'analisi è quello di evidenziare le possibili trasformazioni nell'approccio dei media mainstream agli attentati e la loro influenza sulla categorizzazione dei musulmani.
Autorenporträt
Mayra Sousa Resende è specializzata in Media digitali (UP) e ha una laurea in Scienze sociali (UFPR). Attualmente sta studiando per un master in Antropologia e Informatica presso l'UFPR. Si interessa di antropologia della religione, reti sociali, design socialmente consapevole e Internet degli oggetti.