48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa ricerca è stata condotta con i primi sette militari francesi che si sono sottoposti alla Horse Assisted Therapy come parte del loro trattamento per il Disturbo Post Traumatico da Stress. Attraverso l'analisi qualitativa delle loro interviste non direttive, abbiamo potuto osservare che questo tipo di terapia sembra favorire i legami naturali e benefici che esistono tra uomini e animali. La relazione triadica paziente-cavallo-terapeuta, ma anche tutto ciò che essa implica, porta benessere e una sensazione di calma durante le sedute e, di conseguenza, cambiamenti bio-psico-sociali.…mehr

Produktbeschreibung
Questa ricerca è stata condotta con i primi sette militari francesi che si sono sottoposti alla Horse Assisted Therapy come parte del loro trattamento per il Disturbo Post Traumatico da Stress. Attraverso l'analisi qualitativa delle loro interviste non direttive, abbiamo potuto osservare che questo tipo di terapia sembra favorire i legami naturali e benefici che esistono tra uomini e animali. La relazione triadica paziente-cavallo-terapeuta, ma anche tutto ciò che essa implica, porta benessere e una sensazione di calma durante le sedute e, di conseguenza, cambiamenti bio-psico-sociali. Tuttavia, la presente ricerca menziona anche alcuni limiti, come la sensazione di acquietamento che non dura nel tempo e alcuni sintomi che alla fine ricompaiono. La terapia assistita dal cavallo non è un trattamento, ma un accompagnamento verso un migliore benessere. Rappresenta uno strumento complementare nella cura del paziente e merita di essere ulteriormente sviluppato. In particolare in un contesto in cui l'approccio psicoterapeutico è considerato essenziale nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress.
Autorenporträt
Hélène ABBRUZZESE, nata il 09 ottobre 1992 in Francia. Questo lavoro di ricerca è stato presentato e difeso durante il primo anno del Master (M1) in Psicologia clinica e della salute, presso l'Università della Lorena (Metz). In un contesto in cui la questione della salute e della malattia è un tema importante.