9,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
5 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Tao Te Ching (o Daodejing, in pinyin) ? un classico testo taoista cinese risalente almeno al IV secolo ac Secondo la tradizione ha le sue origini anche prima, intorno al sesto secolo ac. Il titolo pu? essere tradotto come istruzione riguardante la Via della Virt?. Composto da ottantuno brevi sezioni in uno stile poetico, il testo varia ampiamente nei contenuti, dai consigli pratici alla saggezza universale, abbracciando la politica, la societ? e il personale. L'enfasi ? sulla giusta visione e comprensione dell'esistenza, la Via del cosmo, e il testo si propone di trasmettere una…mehr

Produktbeschreibung
Il Tao Te Ching (o Daodejing, in pinyin) ? un classico testo taoista cinese risalente almeno al IV secolo ac Secondo la tradizione ha le sue origini anche prima, intorno al sesto secolo ac. Il titolo pu? essere tradotto come istruzione riguardante la Via della Virt?. Composto da ottantuno brevi sezioni in uno stile poetico, il testo varia ampiamente nei contenuti, dai consigli pratici alla saggezza universale, abbracciando la politica, la societ? e il personale. L'enfasi ? sulla giusta visione e comprensione dell'esistenza, la Via del cosmo, e il testo si propone di trasmettere una consapevolezza consapevole dell'essere che conduce all'armonia personale. L'inclinazione taoista a riferirsi allo sfondo naturale dell'esistenza umana quando si considera l'umano ? ampiamente in evidenza. Lo stile letterario ? conciso e spesso criptico, quindi sono spesso possibili interpretazioni multiple delle singole sezioni.
Autorenporträt
Lao Tzu is traditionally considered to have lived in the 6th century BC during China's Spring and Autumn period. This era was marked by significant intellectual and cultural development but also by political fragmentation and turmoil among the various states competing for power in the waning years of the Zhou dynasty.Lao Tzu, often considered the founder of Taoism, is best known for writing the Tao Te Ching. This text, central to Taoist philosophy, explores themes such as the nature of existence, the virtue of yielding, and leading with humility. Despite debates surrounding his historical existence, Lao Tzu's teachings have profoundly influenced Eastern philosophy and spirituality, emphasizing harmony with the Tao, or the fundamental way of the universe.The Tao Te Ching holds significant historical importance as a foundational Taoist text, shaping not only religious practices but also Chinese culture and thought. Its teachings on simplicity, naturalness, and the balance of yin and yang have transcended cultural boundaries, influencing various philosophical traditions and offering deep insights into the human condition and governance. The work's poetic and paradoxical nature invites continuous interpretation, making it a timeless guide to living harmoniously within the natural order.