46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'architettura deposizionale del bacino Semliki nell'Albertine Graben, in Uganda, utilizzando i dati del sottosuolo è stata studiata con un approccio di stratigrafia di sequenza. Ciò ha comportato l'integrazione di biostratigrafia, elettrostratigrafia e stratigrafia sismica. L'analisi della biostratigrafia è stata effettuata per la zonazione del palyno, la datazione e la conferma delle superfici stratigrafiche chiave della massima inondazione e dei confini di sequenza. Inoltre, la biostratigrafia ha fornito informazioni sull'ambiente paleo-deposizionale del bacino. I fossili marker (Podocarpus…mehr

Produktbeschreibung
L'architettura deposizionale del bacino Semliki nell'Albertine Graben, in Uganda, utilizzando i dati del sottosuolo è stata studiata con un approccio di stratigrafia di sequenza. Ciò ha comportato l'integrazione di biostratigrafia, elettrostratigrafia e stratigrafia sismica. L'analisi della biostratigrafia è stata effettuata per la zonazione del palyno, la datazione e la conferma delle superfici stratigrafiche chiave della massima inondazione e dei confini di sequenza. Inoltre, la biostratigrafia ha fornito informazioni sull'ambiente paleo-deposizionale del bacino. I fossili marker (Podocarpus spp, Praedapollis flexibilis- Peregrinipollis nigericus, Gramineae spp, e Laevigatosporites spp) sono stati usati nella zonazione e 5 zone Payno informali (TZIa & TZIb, TZI, TZII, TZIII, TZIV e TZV) suggerite e usate nella datazione. L'età variava dall'inizio del Pliocene all'Olocene, le superfici stratigrafiche candidate (MFS & SB) sono state suggerite e l'età è stata assegnata loro in confronto ad altri bacini (delta del Niger e bacino del Muglad) come analoghi.
Autorenporträt
Stephen Mutebi hat einen Master-Abschluss der Panafrikanischen Universität, Universität Ibadan, Nigeria. Er hat für Öl- und Gasunternehmen gearbeitet und ist derzeit Lehrbeauftragter an der Internationalen Universität von Ostafrika, Abteilung Erdöl, und an der St.-Augustine-Universität in Uganda.