16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Educare alla vita e educare alla fede: due mondi all'apparenza diversi, ma che in realtà nascondono tante analogie. In che modo è possibile sviluppare strategie educative dopo la pandemia da Covid-19 nell¿ambito pedagogico, didattico e pastorale?Nella necessità di voler dare risposte concrete all'uomo di oggi, ferito dalla straordinarietà di evento epocale, questo testo analizza la situazione della scuola e della Chiesa italiana e sulla scorta delle osservazioni e riflessioni proposte, prova ad indicare spunti risolutivi per progettare e ripartire. Il contesto scolastico e quello ecclesiale,…mehr

Produktbeschreibung
Educare alla vita e educare alla fede: due mondi all'apparenza diversi, ma che in realtà nascondono tante analogie. In che modo è possibile sviluppare strategie educative dopo la pandemia da Covid-19 nell¿ambito pedagogico, didattico e pastorale?Nella necessità di voler dare risposte concrete all'uomo di oggi, ferito dalla straordinarietà di evento epocale, questo testo analizza la situazione della scuola e della Chiesa italiana e sulla scorta delle osservazioni e riflessioni proposte, prova ad indicare spunti risolutivi per progettare e ripartire. Il contesto scolastico e quello ecclesiale, che guardando alla pandemia come sfida ed opportunità, vivono il bisogno di formulare e attuare azioni efficaci per la crescita e del singolo e della società.È questo il tempo nel quale è necessario mettersi "a nudo" e rimettersi in gioco, per riscoprire e poter trasmettere a tutti una testimonianza pedagogica e di fede, che lasci segni tangibili nelle nostre esistenze.
Autorenporträt
Benny Galdi nasce a Salerno nel 1992.Nel 2019 ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l¿Istituto Teologico Salernitano di Pontecagnano-Faiano (SA). Nel 2021 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Religiose presso l'ISSR "San Matteo" di Salerno. Dal 2020 svolge il servizio di insegnante IRC nell¿Arcidiocesi di Bologna.