29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro intitolato "Storie di vita degli ecuadoriani in Svizzera (2015-2022). Mobilità umana, sfide e imprenditorialità", nato dall'interazione dell'autore con la comunità ecuadoriana residente in Svizzera. Nelle conversazioni tenute mentre assistevano all'espletamento delle pratiche consolari, nell'ammirazione e nel rispetto che suscitavano nell'autore, nei racconti della lotta per il sostentamento delle loro famiglie e, in questo quadro, nelle imprese in cui si sono coraggiosamente lanciati.Questi racconti si basano su un'indagine delle storie citate come motivazione, con basi teoriche e…mehr

Produktbeschreibung
Il libro intitolato "Storie di vita degli ecuadoriani in Svizzera (2015-2022). Mobilità umana, sfide e imprenditorialità", nato dall'interazione dell'autore con la comunità ecuadoriana residente in Svizzera. Nelle conversazioni tenute mentre assistevano all'espletamento delle pratiche consolari, nell'ammirazione e nel rispetto che suscitavano nell'autore, nei racconti della lotta per il sostentamento delle loro famiglie e, in questo quadro, nelle imprese in cui si sono coraggiosamente lanciati.Questi racconti si basano su un'indagine delle storie citate come motivazione, con basi teoriche e metodologiche che introdurranno il lettore a temi intimi del soggetto migrante nella sua esperienza di viaggio, temi tra i quali spiccano le percezioni, i sentimenti, le descrizioni, gli atteggiamenti, le credenze e i valori, all'interno di un'ampia gamma di opinioni personali che arricchiscono e umanizzano la conoscenza dei processi di mobilità oggi.
Autorenporträt
María Lorena Ortiz Olmedo, born in Esmeraldas, Ecuador, is currently a Career Diplomat.She holds a Master's Degree in International Relations from the Instituto de Altos Estudios Nacionales del Ecuador (IAEN), and a Bachelor's Degree in Educational Psychology from the Universidad Central del Ecuador.