36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo scopo di questo studio è quello di mettere a nudo la storia della letteratura nigeriana in lingua francese. Si propone quindi di tracciare le sue origini, alcune riflessioni su di essa, la sua evoluzione, per arrivare al suo futuro. La ricerca utilizza due metodi critici: descrittivo e storico. Ola Balogun è stato il primo scrittore nigeriano di lingua francese, ma la sua opera teatrale Shango suivi du roi éléphant, pubblicata nel 1968, non è stata la prima opera della letteratura nigeriana di lingua francese. Infatti, attraverso la traduzione L'ivrogne dans la brousse, la versione francese…mehr

Produktbeschreibung
Lo scopo di questo studio è quello di mettere a nudo la storia della letteratura nigeriana in lingua francese. Si propone quindi di tracciare le sue origini, alcune riflessioni su di essa, la sua evoluzione, per arrivare al suo futuro. La ricerca utilizza due metodi critici: descrittivo e storico. Ola Balogun è stato il primo scrittore nigeriano di lingua francese, ma la sua opera teatrale Shango suivi du roi éléphant, pubblicata nel 1968, non è stata la prima opera della letteratura nigeriana di lingua francese. Infatti, attraverso la traduzione L'ivrogne dans la brousse, la versione francese di The Palm-wine Drinkard, di Amos Tutuola, che si colloca tra gli scrittori nigeriani di lingua inglese, è stata pubblicata nel 1953. Scopriamo inoltre che, contrariamente alla visione pessimistica di Mokwenye in seguito alla sua ricerca del 1999, secondo cui la letteratura nigeriana in francese, a giudicare dal suo piccolo corpus e dal suo pubblico limitato, non ha futuro nel Paese, Onyemelukwe, guidato dai risultati del suo studio del 2003, è ottimista: ha un futuro fruttuoso, da cui la sua crescita fino ad oggi.
Autorenporträt
Ifeoma Mabel Onyemelukwe es una nigeriana de la tribu Igbo. Es profesora titular del Departamento de Francés de la ABU, en Zaria (Nigeria). Es una destacada investigadora y especialista en literatura africana en lengua francesa, con numerosos libros en su haber, entre ellos Uwaoma et le beau monde (2003) y Une énigme (2010).