29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'informatica mobile si riferisce a entrambi gli aspetti: mobilità hardware e mobilità software. Per quanto riguarda il software, il mobile computing si riferisce alla migrazione del codice da un sito all'altro. Questa mobilità è stata proposta per la prima volta agli albori dei sistemi distribuiti e paralleli con l'obiettivo di: bilanciare il carico tra i processori mediante la migrazione dei task o garantire la tolleranza ai guasti. La mobilità dal punto di vista hardware si riferisce spesso a dispositivi mobili, ulteriormente potenziati dallo sviluppo di reti wireless (WIFI o cellulari). La…mehr

Produktbeschreibung
L'informatica mobile si riferisce a entrambi gli aspetti: mobilità hardware e mobilità software. Per quanto riguarda il software, il mobile computing si riferisce alla migrazione del codice da un sito all'altro. Questa mobilità è stata proposta per la prima volta agli albori dei sistemi distribuiti e paralleli con l'obiettivo di: bilanciare il carico tra i processori mediante la migrazione dei task o garantire la tolleranza ai guasti. La mobilità dal punto di vista hardware si riferisce spesso a dispositivi mobili, ulteriormente potenziati dallo sviluppo di reti wireless (WIFI o cellulari). La mobilità del software ha conosciuto una tendenza importante e innovativa con l'emergere di Internet e quindi la trasformazione dei sistemi distribuiti con reti locali e limitate in sistemi distribuiti a livello globale. Lo sviluppo di sistemi mobili (hardware/software) richiede un processo di software ben adattato in tutte le fasi di sviluppo, dall'analisi alla codifica e al test. L'obiettivo di questo libro è mostrare l'uso di metodi formali per i sistemi di mobile computing.
Autorenporträt
Laid Kahloul é professora de informática na Universidade de Biskra, ligada ao Departamento de Informática. É também investigadora afiliada ao Laboratório de Computação Inteligente (LINFI). A sua investigação diz respeito ao uso de métodos formais no processo de software. É autor de vários artigos neste campo.