20,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Si è assistito a un aumento della criminalità informatica e alla ricerca di beni governativi o di aziende private che non sono riusciti a garantire la sicurezza e che supportano servizi infrastrutturali critici. Questo documento affronta il tema della sicurezza informatica e la sua importanza sulla scena mondiale. Il cyberspazio contiene diverse informazioni e servizi infrastrutturali critici che devono essere oggetto di particolare attenzione da parte degli attori coinvolti. In questo contesto, le politiche di sicurezza informatica sono fondamentali, in quanto stabiliscono il quadro normativo…mehr

Produktbeschreibung
Si è assistito a un aumento della criminalità informatica e alla ricerca di beni governativi o di aziende private che non sono riusciti a garantire la sicurezza e che supportano servizi infrastrutturali critici. Questo documento affronta il tema della sicurezza informatica e la sua importanza sulla scena mondiale. Il cyberspazio contiene diverse informazioni e servizi infrastrutturali critici che devono essere oggetto di particolare attenzione da parte degli attori coinvolti. In questo contesto, le politiche di sicurezza informatica sono fondamentali, in quanto stabiliscono il quadro normativo dal quale verranno stabilite e monitorate le azioni, definiti i ruoli e le responsabilità. Questo studio valuta la Politica di Difesa Cibernetica (CDP) del Brasile con l'obiettivo di contribuire all'arricchimento del dibattito su questo tema. A tal fine, vengono analizzate le politiche di sicurezza informatica di altri Paesi e le loro linee guida vengono confrontate con la CDP. La pertinenza dei risultati è verificata con un esperto del settore. Il lavoro presenta anche aspetti dell'UCP che meritano attenzione.
Autorenporträt
Alcyon Junior è responsabile della sicurezza informatica di SEBRAE, consulente, istruttore e relatore EXIN, professore universitario e leader del capitolo OWASP Brasilia. Ha tre lauree in Networking, è specializzato in SegInfo, ha un Master in Cyber Security e possiede le seguenti certificazioni: EHF, ISFS ISO 27001, ITIL v3, CNAP, MVM e LPIC-1.