32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Per quanto riguarda le questioni legate allo sviluppo, i bambini sono il futuro di qualsiasi Paese. Questo gruppo di popolazione è visto come una bomba a orologeria pronta a esplodere, a meno che non ci siano modi per consentire loro di realizzare le proprie aspirazioni. L'alto tasso di infezione da HIV ha lasciato il futuro di molti bambini nell'oscurità. Inoltre, ha esposto questi bambini, in particolare quelli già bisognosi di cure e protezione, a una serie di difficoltà, tra cui l'impossibilità di ottenere un affido adeguato. Questo studio ha analizzato le sfide vissute dagli assistenti…mehr

Produktbeschreibung
Per quanto riguarda le questioni legate allo sviluppo, i bambini sono il futuro di qualsiasi Paese. Questo gruppo di popolazione è visto come una bomba a orologeria pronta a esplodere, a meno che non ci siano modi per consentire loro di realizzare le proprie aspirazioni. L'alto tasso di infezione da HIV ha lasciato il futuro di molti bambini nell'oscurità. Inoltre, ha esposto questi bambini, in particolare quelli già bisognosi di cure e protezione, a una serie di difficoltà, tra cui l'impossibilità di ottenere un affido adeguato. Questo studio ha analizzato le sfide vissute dagli assistenti sociali nel collocare i bambini affetti da HIV in affidamento a Johannesburg, in Sudafrica, da una prospettiva di empowerment. La ricerca ha utilizzato un approccio qualitativo attraverso interviste di gruppo con operatori sociali e genitori affidatari. I risultati dello studio hanno rivelato numerose paure e sfide relative all'affido di bambini affetti da HIV. Queste sfide sono il risultato di una complessa combinazione di fattori sociologici, psicosociali, medici ed economici. Vengono formulate raccomandazioni per migliorare l'affido dei bambini affetti da HIV.
Autorenporträt
Travailleur social zimbabwéen, exerçant à Johannesburg, en Afrique du Sud. Elle est titulaire d'une licence en travail social (Université du Zimbabwe) et d'une maîtrise en travail social (Université de Pretoria). Ses recherches portent sur la protection de l'enfance, la santé publique et le travail social de développement.