26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente studio è stato condotto per valutare l'attività antigotta degli estratti acquosi e alcolici delle foglie di Bryophyllum calycinum sul modello di ratto con gotta indotta da ossonato di potassio. Lo studio è stato condotto su ratti Sprague-Dawely dividendoli in otto gruppi con sei ratti in ogni gruppo. I ratti sono stati a digiuno per 16 ore prima dell'iniezione di ossonato di potassio. Dopo 1 ora di iniezione di ossonato, sono stati raccolti campioni di sangue per la valutazione dei parametri del gruppo di controllo. L'allopurinolo è stato dato al gruppo standard e diversi estratti…mehr

Produktbeschreibung
Il presente studio è stato condotto per valutare l'attività antigotta degli estratti acquosi e alcolici delle foglie di Bryophyllum calycinum sul modello di ratto con gotta indotta da ossonato di potassio. Lo studio è stato condotto su ratti Sprague-Dawely dividendoli in otto gruppi con sei ratti in ogni gruppo. I ratti sono stati a digiuno per 16 ore prima dell'iniezione di ossonato di potassio. Dopo 1 ora di iniezione di ossonato, sono stati raccolti campioni di sangue per la valutazione dei parametri del gruppo di controllo. L'allopurinolo è stato dato al gruppo standard e diversi estratti di prova, ogni estratto con tre diverse dosi cioè 100, 150, 200 mg/kg sono stati dati ai gruppi trattati per 5 giorni consecutivi. I campioni di sangue sono stati prelevati il 5° giorno per la valutazione dell'attività antigotta degli estratti di Bryophyllum. Alla fine dello studio, i ratti gottosi trattati con estratti acquosi e alcolici di Bryophyllum calycinum a 200 e 400 mg/kg di peso corporeo e il trattamento standard con allopurinolo a 5 mg/kg di peso corporeo hanno mostrato una riduzione della conta delle piastrine, della creatinina nel siero, dell'acido urico, del BUN e del livello dell'enzima XO.
Autorenporträt
Shashi Verma hat ihren M. Pharm. (Pharmakognosie) abgeschlossen und promoviert derzeit an der Universität Dibrugarh. Sie hat 10 Jahre Lehrerfahrung. Ihr Forschungsgebiet ist Pharmakognosie und Phytochemie. Zurzeit arbeitet sie an der SRMSCET (Pharmazie), Bareilly, Indien.