32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro si propone di esaminare criticamente il contributo della disciplina sociologica e di una serie di prospettive teoriche sociologiche, da quelle classiche a quelle postmoderne, alla nostra comprensione della salute, della malattia e della medicina. In particolare, le ampie aree trattate in questo libro includono: prospettive critiche su teorie e temi sociologici chiave nella sociologia della salute e della malattia, tra cui la professione medica, il rapporto medico-paziente, la medicalizzazione, le sfide alla biomedicina, le prospettive e le credenze dei laici, gli aspetti…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro si propone di esaminare criticamente il contributo della disciplina sociologica e di una serie di prospettive teoriche sociologiche, da quelle classiche a quelle postmoderne, alla nostra comprensione della salute, della malattia e della medicina. In particolare, le ampie aree trattate in questo libro includono: prospettive critiche su teorie e temi sociologici chiave nella sociologia della salute e della malattia, tra cui la professione medica, il rapporto medico-paziente, la medicalizzazione, le sfide alla biomedicina, le prospettive e le credenze dei laici, gli aspetti contemporanei come la promozione della salute, la nuova genetica e la medicina complementare e alternativa. Spero che questo libro permetta al lettore di riflettere criticamente sulle prospettive e sui concetti sociologici in relazione al proprio contesto e alla propria esperienza di salute, medicina, malattia e pratica della sanità pubblica.
Autorenporträt
Dr. Mbuso Precious Mabuza MPH, MPhil, MBA. Spezialistin für Prävention und Integration an der Johns Hopkins University. Eine breit gefächerte Fachkraft, die unter anderem in den Bereichen Biologie, Chemie, Medizin, Arbeitsmedizin, Betriebswirtschaft, Projektmanagement und internationale öffentliche Gesundheit studiert hat.