40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gli antichi greci distinguevano tra due tipi di attrazione: la "philia", che si traduce con "amicizia", e l'"eros", che si traduce con "amore". Entrambi i concetti hanno dato origine ai due termini che esistono ancora oggi per indicare l'attrazione (sessuale o di altro tipo) provata dai maschi adulti per i bambini: 1) pedofilia e 2) pederastia. Tralasciando i dibattiti sulla moralità e la legalità di tali pratiche, l'intento di questo articolo è quello di far luce su come l'amore per le bambine è stato rappresentato sia nella cultura occidentale che nella sua letteratura. Dalle muse degli…mehr

Produktbeschreibung
Gli antichi greci distinguevano tra due tipi di attrazione: la "philia", che si traduce con "amicizia", e l'"eros", che si traduce con "amore". Entrambi i concetti hanno dato origine ai due termini che esistono ancora oggi per indicare l'attrazione (sessuale o di altro tipo) provata dai maschi adulti per i bambini: 1) pedofilia e 2) pederastia. Tralasciando i dibattiti sulla moralità e la legalità di tali pratiche, l'intento di questo articolo è quello di far luce su come l'amore per le bambine è stato rappresentato sia nella cultura occidentale che nella sua letteratura. Dalle muse degli scrittori del "dolce stil novo", passando per la relazione tra Charles Dodgson e Alice Liddell, fino alle ragazze dell'opera dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, il modello di "amore per le ragazze" è al centro di questa ricerca.
Autorenporträt
BA in Latin American Literature and MA in Psychology from the Autonomous University of the State of Mexico.